Esther Ginevra è un nome di origine ebraica che significa "stella". È composto da due parti: la prima parte, Esther, deriva dall'ebraico "aster" che significa "stella"; la seconda parte, Ginevra, deriva dal nome della città svizzera di Ginevra.
Il nome Esther ha una lunga storia nell'antichità. Era il nome della regina ebrea Esther, che secondo la tradizione ebraica ha salvato il popolo ebraico dalla persecuzione durante il regno dell'imperatore persiano Ahasuerus. La festa dell'Hanukkah celebra questo evento ogni anno.
Il nome Ginevra, d'altra parte, deriva dal latino "Genava" che significa "piccola città". È stato usato come nome di persona sin dall'antichità e ha una lunga storia nella cultura occidentale.
In sintesi, Esther Ginevra è un nome di origine ebraica composto da due parti: Esther, che significa "stella", e Ginevra, che deriva dal nome della città svizzera di Ginevra. Ha una lunga storia nell'antichità e nella cultura occidentale, ma non ha riferimenti specifici a feste o tratti di personalità associati alle persone che lo portano.
In Italia, nel 2022 ci sono state solo una nascita registrate con il nome Esther Ginevra. Fino ad oggi, in totale, ci sono state solo una nascita registrate con questo nome nel nostro paese.